Vai al contenuto

A sostegno di chi ha bisogno.

Non solo assistenza e beneficenza ma soprattutto formazione e promozione sociale.

La porta d’Europa di Mimmo Paladino a Lampedusa

Iniziative in atto

https://www.auser.lombardia.it/varese/gallarate/17822-esserci_to_care

le nostre nuove proposte da settembre 2024

Le nostre iniziative passate: settembre dicembre 2023

SUPPORTO/SOSTEGNO ALLE PERSONE

  • Attivazione di uno sportello per sostenere le persone anziane, sole, immigrate, nel disbrigo di pratiche amministrative/fiscali/ sanitarie  (ISEE, appuntamenti sanitari, Curriculum…)
  •   mercoledì mattina – comune di Besnate  –   h.9.00/11.00
  •  ascolto di bisogni, accompagnamento presso i servizi e le strutture del territorio) (a “fare la spesa”, in banca/posta/medico….)  ed accompagnamento in percorsi personali adatti al caso, anche  con l’ausilio/contributo di persone specialistiche competenti (avvocati, assistenti sociali, psicologi…)

OFFERTA   CULTURALE

INCONTRI  SERALI

a)  “Migrare ed essere accolti” : il fenomeno migratorio oltre i luoghi comuni.

       Ne parliamo con Benedetta Tonetti (avvocata), Elena Masetti Zannin (giudice), Marzia Marzagaglia (Psichiatra) e Fiorenzo De Molli (Casa della Carità).

Giovedì 21 settembre 2023 h.21.00  –  Cinema Teatro Incontro, Besnate

b) Incontri sul benessere e sulla prevenzione/mantenimento della salute psico fisica (a  seguito dei laboratori di cucina naturale già realizzati), con Ester Vallini, infermiera  (e docente infermieristica) ed operatrice SHIATSU Presso Caterline Academy  Spa, via Volpina 16, Besnate

  • Prevenzione delle cadute  : “Piccoli accorgimenti per essere sicuri”      
  • Venerdì 10 novembre     h.18.00
  • Il valore dell’acqua :  “Quanto, quando e come bere”  
  • Venerdì 17 novembre    h.18.00
  •  Sciogliere il dolore con allegria . “Recuperare elasticità e forza con movimenti dolci”
  • Venerdì 24 novembre   h.18.00

LABORATORI  CREATIVI  POMERIDIANI

  •  “Sculture di/con i libri” e pausa caffè
  • Sala consiliare –  Comune di Besnate, con Patrizia Luini:
  • mercoledì  4 ottobre 2023                                  h.17.30-18.00/19.00
  • mercoledì  8 novembre   2023                           h.17.30-18.00/19.00
  • mercoledì  6 dicembre  2023                              h.17.30-18.00/19.00
  • “Impariamo a cucire (a mano e con la macchina) e creiamo (presine, grembiuli, tovagliette, borse di stoffa…)”  con Fabiana Orioli, modellista e maestra di taglio e cucito , 5 incontri presso la sede del “Piccolo Cenacolo di Maria/Bottega Solidale” in via Arianna 16  – Besnate
  • giovedì  5/12/19/26  ottobre 2023                h.17.00/19.00
  • giovedì  2 novembre 2023                               h.17.00/19.00
  • “Non solo perle”, laboratori  di bigiotteria artistica (realizzazione di monili e gioielli con materiali originali riciclati), con Rossella Cipressi, decoratrice e pittrice, 5 incontri presso la sede del “Piccolo Cenacolo di Maria/Bottega Solidale” in via Arianna 16  – Besnate
  • giovedì  9/16/23/30  novembre  2023                   h.17.00/19.00
  • giovedì  7 dicembre  2023                                        h.17.00/19.00
  • Laboratori di “Alfabetizzazione digitale” : interventi individualizzati, a richiesta, in base ai bisogni espressi in merito, in date e luoghi da concordare con le persone richiedenti

USCITE SUL TERRITORIO

  • Spettacolo teatrale
  • Dicembre 2023 
  • Evento musicale
  • Dicembre 2023 

MOMENTO  CONVIVIALE

Pizzata  di autofinanziamento   –   ottobre 2023

presso 4Exodus Cooperativa Sociale Onlus  –  via Stazione 27, Villadosia

Iscrizioni ai laboratori pomeridiani

Per poter partecipare ai laboratori  si richiede l’iscrizione annuale all’Associazione  “La porta aperta” (5 euro) + un contributo di 10 euro per ogni laboratorio (comprensivo di acquisto materiali)  :

  • “Sculture di/con i libri”  (un incontro mensile dal 4 ottobre 2023 sino a maggio 2024)       –      h.17.30-18.00/19.00
  • Sala Consiliare  –  Comune di Besnate
  • “Impariamo a cucire (a mano e con la macchina) e creiamo” (5 incontri dal 5 ottobre al 2 novembre 2023)     –     h.17.00/19.00
  • “Piccolo Cenacolo di Maria”, via Arianna 16  –  Besnate
  • “Non solo perle” laboratorio di bigiotteria artistica   (5 incontri dal 9 novembre al 7 dicembre 2023)     –     h.17.00/19.00
  • “Piccolo Cenacolo di Maria”, via Arianna 16  –  Besnate
  • “Alfabetizzazione digitale” interventi individualizzati su richiesta, dal mese di ottobre 2023
  • Sala Consiliare  –  Comune di Besnate

Ogni laboratorio prevede l’iscrizione di 10/12 persone

Per iscriversi telefonare al cell. 3501399970 Il contributo richiesto verrà versato al primo incontro

Sostegno per i più fragili

Cerchiamo di dare una risposta ai problemi di quotidianità ( fare la spesa, andare in farmacia, dal medico, trasporto  ai centri vaccinali … )

Finanziamo progetti  individuali per promuovere la realizzazione della persona ( conseguimento della patente, cure mediche  a persone in disagio economico …)

Sportello per raccolta documenti iSEE e per aiuti compilazioni curriculum

Tutti i mercoledì mattina dalle ore 9,30 alle 11,00  presso il Comune di Besnate”  è presente un volontario  dell’Associazione per recuperare documenti per pratiche Isee in collaborazione con la FNP CISL e  per compilazioni curriculum per opportunità lavorative

Progetto: Azioni di comunità per un welfare comunitario “Se non ora quando”

Progetto approvato e finanziato dai fondi del Ministero del Lavoro e Politiche Sociali attraverso regione Lombardia

Il progetto si propone di realizzare un’articolata azione di tutela, inclusione e valorizzazione della popolazione anziana. Propone interventi volti a:

  • contrastare la solitudine
  • promuovere le relazioni sociali e la qualità della vita
  • favorire l’autonomia delle persone con disabilità
  • promuovere attività di informazione, orientamento ed accompagnamento per favorire l’accesso alla rete dei servizi ed interventi sul territo
  • Enti coinvolti in rete oltre “La porta aperta”:
  • Auser Insieme di Gallarate (capofila)
  • Ass.ne Parkinson- Cassano Magnago
  • Ass.ne Alzhaimer -Varese
  • Centro Anziani Casa Maurizi- Cassano Magnago

. Iniziative proposte dalla nostra Associazione nel progetto:

  1. Laboratori di cucina naturale per anziani per prevenire e contrastare le malattie
  2. Incontro con nutrizionista
  3. Laboratori di sculture di libri
  4. Corso di alfabetizzazione digitale per le persone che si avvicinano per la prima volta al computer o che vogliono imparare ad usare meglio computer /smartphone,

volantino presentazione iniziative